Diventa un Utility Manager

FORMAZIONE
Il corso prevede una conoscenza di tutti gli aspetti tecnici di base di entrambi i settori, energia e gas da un lato, telefonia fissa, mobile e connettività dall’altro. Inoltre saranno oggetto del corso, e non di esame, ulteriori aspetti legati alla figura dell’Utility Manager quali:
- LA STORIA DEL MERCATO E L’EVOLUZIONE DI OPERATORI-AGENTI-CLIENTI
- LA NORMA UNI E COSA COMPORTA LA CERTIFICAZIONE
- GLI STRUMENTI A SUPPORTO DELL’ATTIVITA’ DELL’UTILITY MANAGER
- I MODELLI DI BUSINESS
Il corso avrà una durata di 24 ore e tutte le informazioni sulle modalità di fruizione, online o in aula, saranno pubblicate nella sezione dedicata. La certificazione a norma UNI è valida per 3 anni e per essere mantenuta andrà rinnovata secondo una logica di crediti formativi. Tutte le informazioni e le novità saranno pubblicate nella sezione dedicata o nell’area privata di ogni professionista associato.

OBIETTIVI DEL CORSO
Verrà descritto il mercato delle utilities di oggi e quello del futuro, la figura oramai indispensabile dell’Utility Manager prendendo in esame i suoi valori, le capacità, il comportamento e l’ambiente in cui opera. Verranno fornite le nozioni necessarie per ottenere la certificazione di Utility Manager e per diventare protagonisti assoluti del cambiamento del settore.
DESTINATARI DEL CORSO
Agenti di commercio del settore energia e telefonia, responsabili acquisti, energy manager, IT manager, titolari di impresa, dirigenti di pubbliche amministrazioni, amministratori di condominio, commercialisti, studi di consulenza in genere e chiunque voglia intraprendere questo emergente ruolo professionale.


PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso ora avrà la durata di 24 ore e sarà in modalità e-learnig, quindi fruibile comodamente da qualsiasi dispositivo, e sarà tenuto da professionisti del settore.
I CORSI

MODULO ENERGIA
Contesto generale del settore energia
Tecnica dell'energia e struttura del prezzo
La bolletta e le sue componenti
I mercati energetici e gli andamenti dei prezzi
Le diverse forme contrattuali
L'analisi dei contratti
Esercitazioni
MODULO GAS
Contesto generale del settore Gas Naturale
Liberalizzazione e Mercato
Tecnica del Gas e struttura del prezzo
I mercati del Gas e gli andamenti dei prezzi
Le diverse forme contrattuali
Gestione dei contenziosi e diritti dei consumatori
Esercitazioni
Modulo TLC - Rete Fissa e Dati
La storia della telefonia
La distribuzione, trasporto e rete
Ultimo miglio. L'erogazione del servizio
Lo stack TCP/IP
La linea telefonica
Esercitazioni
MODULO TLC - RETE MOBILE
Il Mercato e gli operatori
L'USIM in rete
Gli standard mondiali e il regolatorio
La rete
Player
Target Clienti
Gestione dei contenziosi e diritti dei consumatori
Esercitazioni